La dirigenza scolastica. Anno 4 n°1: Il nuovo CCNL Istruzione e Ricerca Triennio 2019-2021 con commenti, approfondimenti normativi, tabelle esplicative e novità rispetto ai precedenti contratti

Il numero 1/2024 della rivista trimestrale in formato digitale sfogliabile dedicata alla Dirigenza e ai Dirigenti scolastici, ai collaboratori del DS e alle figure di staff. A cura di Angelo Prontera.Un profondo ed esauriente studio, a cura di Angelo Prontera, del nuovo CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021, firmato lo scorso 18 Gennaio 2024 con approfondimenti normativi e tabelle riassuntive, utili al fine di guidare il lettore nell’analisi  delle norme applicabili.All’interno del numero anche l’intervista al Segretario Generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile.Per gli utenti abbonati è previsto il download del PDF (clicca “Scarica” in questa pagina, sotto al titolo), la versione cartacea sarà spedita all’indirizzo indicato al momento dell’abbonamento.Non sei abbonato? Fallo adesso per ricevere il numero cartaceo appena prontoNon vuoi abbonarti, ma acquistare solo il singolo numero? Acquistalo qui.

Acquisti ed abbonamenti possibili anche con Carta del docente

Vi ricordiamo che l’abbonamento vi consentirà di avere i seguenti vantaggi:

    1. accesso ad un’area riservata nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: schede sulla normativa, modelli circolari e regolamenti, guide che riguardano il mondo della Dirigenza
    1. quattro numeri della rivista in formato cartaceo e da scaricare in PDF. In ogni numero della rivista sfogliabile verrà approfondita una tematica che riguarda la conduzione della scuola come organizzazione complessa. L’abbonamento comprende la spedizione di 4 numeri cartacei successivi alla data di adesione e l’accesso a tutti i numeri pregressi in formato PDF.

Ecco l’indice del nuovo numero

PREMESSA
1. INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
2. LA STRUTTURA DEL CCNL
2.1 La parte comune
2.2 La sezione scuola
2.2.1 Le Dichiarazioni congiunte
2.2.2 Le sequenze contrattuali della sezione Scuola
2.2.3 Allegati e tabelle della sezione Scuola
3. IL CCNL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA TRIENNIO 2019-2021 SOTTOSCRITTO IL 18 GENNAIO 2024 CON COMMENTI, APPROFONDIMENTI NORMATIVI, TABELLE ESPLICATIVE E CONFRONTI CON I PRECEDENTI CONTRATTI
Articolo 1: Campo di applicazione e struttura del contratto
Articolo 2: Struttura, durata, decorrenza, tempi e procedure di applicazione del contratto
Articolo 4: Obiettivi e strumenti
Articolo 5: Informazione
Articolo 6: Confronto
Articolo 8: Contrattazione collettiva integrativa
Articolo 9: Clausole di raffreddamento
TITOLO III: LAVORO A DISTANZA
Art. 10: Destinatari disciplina del Titolo III
CAPO I: LAVORO AGILE 
Articolo 11: Definizione e principi generali
Articolo 12: Accesso al lavoro agile
Articolo 13: Accordo individuale
Articolo 14: Articolazione della prestazione in modalità agile e diritto alla disconnessione
Articolo 15: Formazione
CAPO II: ALTRE FORME DI LAVORO A DISTANZA
Articolo 16: Lavoro da remoto
TITOLO IV: DISPOSIZIONI PARTICOLARI
Articolo 17: Congedi per le donne vittime di violenza
Articolo 18: Unioni civili
Articolo 21: Transizione di genere [novità]
TITOLO V: RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE [ATA]
Articolo 22: Destinatari
Articolo 23: Obblighi del dipendente
Articolo 24: Sanzioni disciplinari
Articolo 25: Codice disciplinare [ATA]
Articolo 26: Sospensione cautelare in corso di procedimento disciplinare
Articolo 27: Sospensione cautelare in caso di procedimento penale
Articolo 28: Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale
Articolo 29: Determinazione concordata della sanzione
B. SEZIONE SCUOLA – TITOLO I: RELAZIONI SINDACALI
Articolo 30: Livelli, soggetti e materie di relazioni sindacali
Articolo 31: Assemblee sindacali
TITOLO II: DISPOSIZIONI GENERALI
Articolo 32: Comunità educante e democratica
Articolo 33: Categorie professionali
Articolo 34: Congedi dei genitori
Articolo 35: Ferie, permessi ed assenze del personale assunto a tempo determinato
Articolo 36: Formazione
Articolo 37: Diritto allo studio
Articolo 38: Ferie
DICHIRAZIONE CONGIUNTA N. 2
TITOLO III: I DOCENTI – CAPO I: NORME GENERALI
Articolo 39: Contratto individuale di lavoro
Articolo 40: Funzione docente
Articolo 41: Profilo professionale docente
Articolo 43: Attività dei docenti
Articolo 44: Attività funzionali all’insegnamento
Articolo 45: Attività aggiuntive e ore eccedenti
Articolo 46: Ricerca e innovazione
Articolo 47: Contratti a tempo determinato per il personale in servizio
DICHIRAZIONE CONGIUNTA N. 4
Articolo 48: Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo
TITOLO IV: PERSONALE ATA – CAPO I: ORDINAMENTO PROFESSIONALE PERSONALE ATA
Articolo 49: Obiettivi e finalità
Articolo 50: Classificazione personale ATA
Articolo 51: Posizioni stipendiali all’interno delle Aree
Articolo 52: Posizioni economiche all’interno delle Aree
Articolo 53: Mobilità professionale all’interno delle Aree
Articolo 54: Incarichi specifici al personale ATA
Articolo 55: Incarichi di elevata qualificazione
Articolo 56: Trattamento economico del personale con incarico di DSGA
Articolo 57: Sostituzione del titolare di incarico di DSGA
Articolo 58: Norme di prima applicazione
Articolo 60: Abrogazioni
CAPO II: RAPPORTO DI LAVORO
Articolo 61: Contratto individuale di lavoro [ATA]
Articolo 62: Periodo di prova
Articolo 63: Modalità di articolazione dell’orario di lavoro
Articolo 64: Orario di lavoro flessibile
Articolo 65: Orario plurisettimanale
Articolo 66: Turnazioni
Articolo 67: Permessi orari retribuiti per motivi personali o familiari
Articolo 68: Permessi e congedi previsti da particolari disposizioni [ATA]
Articolo 69: Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
Articolo 70: Contratti a tempo determinato per il personale ATA in servizio
DICHIRAZIONE CONGIUNTA N. 5
TITOLO V: TRATTAMENTO ECONOMICO SEZIONE SCUOLA
Articolo 77: Indennità di disagio per gli assistenti tecnici del primo ciclo
Articolo 78: Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa
Articolo 79: Fondo per le posizioni economiche del personale ATA
F. NORME FINALI
Articolo 178: Sequenze contrattuali
G. ALLEGATI E TABELLE
Allegato A: Declaratoria delle aree del sistema di classificazione del personale ATA – Settore Scuola
Allegato B: Trasposizione automatica nel nuovo sistema di classificazione del personale ATA
Allegato C: Misure economiche dei parametri per il calcolo dell’indennità di direzione parte variabile
Allegato D: Tabella di corrispondenza di cui all’art. 59, comma 5, per il personale ATA

Questo contenuto può essere visualizzato solo dagli abbonati. Abbonati a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.