Argomenti La Dirigenza scolastica

Tutti gli argomenti

PON: è necessario verificare, preliminarmente, la sussistenza di personale interno senza “paletti” e “limitazioni” per aggirare la normativa

Ritorniamo sul tema della nomina degli esperti per la docenza nei progetti PON. Talvolta, capita molto di rado, per fortuna, che i bandi interni per acquisire la disponibilità delle professionalità (da parte del personale docente e ATA) siano realizzati proprio per impedire la massiccia partecipazione di tutto il personale. Siano create, cioè, limitazioni che anzicchè favorire la raccolta delle disponibilità dei docenti interni per valutarne i curricula come per altro specifica il Dipartimento della Funzione Pubblica, con la Circolare n. 5 del 21 dicembre 2006, ne riducano la presentazione in numero. Ciò, naturalmente, a beneficio successivo delle professionalità esterne alla scuola o, addirittura, alla stessa Amministrazione Scolastica. L'articolo evidenzia, ancora una volta, la necessità di attuare, concretamente, quanto disposto dalla nota 34815 del 2 agosto 2017.
Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.