Parità scolastica: le linee guida per il riconoscimento per l’a.s. 2025/2026. Cosa fare ed entro quando
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha emanato le linee guida per la presentazione delle istanze di riconoscimento della parità scolastica per l’anno 2025/2026, in conformità alla Legge n. 62/2000 e ai decreti ministeriali correlati. Il documento definisce i criteri e le modalità di invio delle istanze, che devono essere trasmesse entro il 31 marzo 2025 tramite PEC, e sottolinea l’importanza di una documentazione completa e conforme.
Le richieste possono essere presentate da scuole non paritarie, nuove istituzioni scolastiche o scuole paritarie già esistenti che intendono ampliare l’offerta formativa o intraprendere percorsi sperimentali. Tra i requisiti principali figurano l’inclusività, il rispetto delle norme sui bisogni educativi speciali, la trasparenza economica e la qualificazione del personale. Le scuole devono inoltre garantire la conformità degli spazi e delle attrezzature agli standard normativi.
Il processo, concluso con l’emissione del decreto di parità, inserisce le scuole paritarie riconosciute nel Sistema Nazionale di Istruzione, evidenziando il loro ruolo nel promuovere un’istruzione di qualità, inclusiva e orientata al miglioramento continuo.