Offerta tecnica priva di elementi essenziali: la sentenza del TAR Brescia
La sentenza del TAR Brescia n. 969/2024 affronta il delicato equilibrio tra il principio di tassatività delle cause di esclusione, sancito dall’art. 10 del d.lgs. 36/2023, e la valutazione dei requisiti tecnici essenziali previsti dalla lex specialis di gara. Nel caso in esame, un’impresa è stata esclusa per la mancata dimostrazione, nell’offerta tecnica, della conformità del proprio software ai requisiti richiesti, tra cui l’autenticazione tramite SPID e CIE. Il TAR ha ribadito che il principio di tassatività si applica solo ai requisiti generali e non ai requisiti tecnici specifici, confermando la legittimità dell’esclusione. La decisione sottolinea l’impossibilità di sanare la mancanza di requisiti essenziali tramite soccorso istruttorio e la necessità di dimostrare la conformità dell’offerta tecnica al momento della sua presentazione. Questa sentenza offre un importante chiarimento sulla centralità della lex specialis nella disciplina degli appalti pubblici e sulla rilevanza dei requisiti tecnici come condizione imprescindibile di partecipazione.