Obbligo della presa di servizio nel giorno stabilito e casi di eventuale differimento. Con modello da scaricare
Non ci sono, oltre quelle previsti dalla normativa vigente, casistiche particolari (oltre a malattia; astensione dal lavoro per maternità; infortunio) per differire la presa di servizio di giorno 1 settembre 2022. L’articolo le passa a rassegna e si sofferma sulla necessità che quando si sottoscrive il contratto si deve essere liberi da precedenti rapporti di lavoro. Lo strumento per superare la situazione di incompatibilità dovuta alla sussistenza di un precedente rapporto di impiego al momento dell’assunzione non può essere rappresentato né dall’aspettativa né dal differimento della presa di servizio. L’articolo si sofferma, infine, sull’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 15365 del 6 giugno 2019. In allegato la modulistica da utilizzare.