Nuove funzioni attivate su SIDI per i congedi parentali: aggiornamenti dall’11 marzo 2025

L’articolo evidenzia le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di congedi parentali per il personale scolastico. A partire dall’11 marzo 2025, il sistema SIDI è stato aggiornato per consentire una gestione più agevole delle richieste di congedo, recependo le nuove disposizioni normative. La riforma rende strutturali alcune misure già sperimentate nel 2024, migliorando le condizioni economiche per i genitori. Il primo mese di congedo parentale continua a essere retribuito al 100% fino al dodicesimo anno di età del bambino. La novità più rilevante riguarda il secondo e il terzo mese di congedo, che saranno retribuiti all’80% se fruiti entro il sesto anno di vita del bambino, superando la precedente soglia del 30%. L’accesso a queste nuove indennità è vincolato alla data di conclusione del periodo di maternità o paternità, rispettivamente dopo il 31 dicembre 2023 per il secondo mese e dopo il 31 dicembre 2024 per il terzo. L’aggiornamento del SIDI assicura una gestione automatizzata delle nuove aliquote di indennità, semplificando le procedure per il personale scolastico. Queste misure rafforzano il sostegno alla genitorialità, offrendo una maggiore tutela economica ai lavoratori della scuola e favorendo la conciliazione tra vita professionale e familiare.