Congedo biennale per assistenza al familiare disabile: il convivente di fatto è soggetto legittimato a fruire del congedo (modifica introdotta dal D. Lgs. 105/2022). Scheda aggiornata
https://plus.orizzontescuola.it/congedo-biennale-per-assistenza-al-familiare-disabile-il-convivente-more-uxorio-non-e-soggetto-legittimato-a-fruire-del-congedo/
Congedo parentale: mesi a disposizione per entrambi i genitori e retribuzione fino ai 12 anni del bambino (D.lgs. 151/01 come modificato dal D.lgs. 105/2022 ). Scheda aggiornata
https://plus.orizzontescuola.it/congedo-parentale-come-si-calcola-e-qual-e-la-retribuzione-fino-ai-12-anni-del-figlio/
Congedo obbligatorio per il padre: 10 giorni retribuiti al padre lavoratore dipendente (introdotto dal D. Lgs 105/2022)
https://plus.orizzontescuola.it/congedo-di-paternita-obbligatorio-10-giorni-retribuiti-al-padre-lavoratore-dipendente-introdotto-dal-d-lgs-105-2022/
Esperti: norma da richiamare per attività istruttorie e negoziali inerenti i servizi, lavori, forniture, attività contrattuali
https://plus.orizzontescuola.it/la-normativa-da-richiamare-per-provvedimenti-amministrativi-relativi-ad-attivita-istruttorie-e-negoziali-inerenti-i-servizi-lavori-e-forniture-attivita-istruttorie-e-contrattuali-inerenti-il-recluta/
I file p7m, i dati crittografati e la firma digitale del Dirigente Scolastico
https://plus.orizzontescuola.it/i-file-p7m-i-dati-crittografati-e-la-firma-digitale-del-dirigente-scolastico/
La valutazione dei rischi e l’obbligo in capo al dirigente scolastico di redazione, aggiornamento e custodia del Documento di Valutazione dei Rischi o DVR
https://plus.orizzontescuola.it/la-valutazione-dei-rischi-e-lobbligo-in-capo-al-dirigente-scolastico-di-redazione-aggiornamento-e-custodia-del-documento-di-valutazione-dei-rischi-o-dvr/
Docente che lavora anche nel privato: i casi in cui è possibile
https://plus.orizzontescuola.it/docente-che-lavora-anche-nel-privato-i-casi-in-cui-e-possibile/
Codici di comportamento dei pubblici dipendenti
https://plus.orizzontescuola.it/codici-di-comportamento-dei-pubblici-dipendenti/