Monitoraggio vaccini: entro quando comunicare gli esiti all’ASL. Obblighi e procedura
L’articolo illustra gli obblighi delle scuole relativi al controllo degli adempimenti vaccinali, stabilità dal Decreto-Legge 7 giugno 2017, n. 73 , convertito con modifiche nella Legge 31 luglio 2017, n. 119 . Prima dell’inizio delle lezioni, è necessario verificare la situazione vaccinale degli studenti, in particolare nella scuola dell’infanzia, e adottare eventuali misure, come la decadenza dall’iscrizione per i minori non in regola.
L’articolo richiama l’attenzione sull’importanza di rispettare le disposizioni organizzative, tra cui l’inserimento dei non vaccinati nelle classi dedicate e la comunicazione obbligatoria entro il 31 ottobre alle ASL territoriali delle classi con più di due alunni non vaccinati. Viene inoltre ribadito il ruolo centrale dei dirigenti scolastici nella gestione delle procedure, dalla verifica iniziale alla notifica ufficiale, garantendo così il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza nelle scuole.