Lingue di minoranza e le tutele costituzionali: il ruolo delle scuole
Di

L’articolo ricorda che le scuole curano l’apprendimento della lingua della minoranza e, nell’esercizio dell’autonomia organizzativa e didattica, stabiliscono come debbano svolgersi le attività di insegnamento della lingua e delle tradizioni locali, anche sulla base delle richieste dei genitori degli alunni. Questi, al momento dell’iscrizione, comunicano se intendono avvalersi, per i propri figli, dell’insegnamento della lingua della minoranza.