Argomenti La Dirigenza scolastica

Tutti gli argomenti

Linee guida per il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa. Tutte le norme di riferimento

In questo articolo cominciamo a parlare di dimensionamento scolastico a partire dalle competenze del Dirigente scolastico e, stavolta, ponendo attenzione, con scrupolo e competenza, su cosa deve fare il DS per un confronto paritetico, innanzitutto, con il comune e successivamente con la Regione di competenza. Dimostrare di sapere come orientarsi nel variegato scenario normativo è quanto meno indispensabile.
Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.