Limiti alla modifica della forma di partecipazione: operatore pre-qualificato singolo può presentare offerta quale mandatario raggruppamento
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con la sentenza n. 22333 del 10 dicembre 2024, ha esaminato un ricorso relativo alla partecipazione di un operatore economico singolo, che inizialmente aveva presentato la propria candidatura come singolo nella fase di prequalifica, salvo poi associarsi come mandatario in un raggruppamento temporaneo di impresa (ATI) durante la fase di presentazione dell’offerta. La ricorrente contestava la legittimità di questa partecipazione, invocando una presunta violazione dell’art. 68, comma 14, del D.Lgs. N. 36/2023, che, secondo la parte ricorrente, vietava tale modalità di partecipazione.
Il Tribunale ha respinto la contestazione, ritenendo che la norma consenta la partecipazione come mandatario in un raggruppamento, purché l’operatore non dimostri che tale circostanza abbia influenzato sull’esito della gara. La decisione si allinea con precedenti giurisprudenziali, che hanno confermato la legittimità di tale modalità di partecipazione in analoghe situazioni.
Inoltre, il TAR ha rigettato anche il terzo motivo del ricorso, relativo all’assenza di clausole sociali nel contratto, poiché la lex specialis della gara prevedeva esplicitamente l’applicazione di tali clausole, che erano state rispettate dalla parte aggiudicataria.