Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Legge 22/2025: dal 20 marzo le competenze trasversali e non cognitive entrano nei percorsi scolastici

A partire dal 20 marzo 2025 entrerà in vigore la Legge 22/2025, che introduce nel sistema educativo italiano lo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali. La normativa segna un cambiamento significativo nel modo di concepire l’istruzione, spostando l’attenzione dalla mera acquisizione di conoscenze alla formazione integrale della persona. L’obiettivo è potenziare abilità come la gestione delle emozioni, la comunicazione efficace, il pensiero critico e la capacità di adattamento ai cambiamenti, strumenti fondamentali per contrastare l’analfabetismo funzionale e la dispersione scolastica. La legge prevede l’elaborazione di Linee guida nazionali, una mappatura delle esperienze educative già in atto, un piano triennale di formazione per i docenti e una sperimentazione nazionale per testare metodologie innovative. L’integrazione di queste competenze mira a rendere la scuola un ambiente più inclusivo e formativo, capace di preparare gli studenti non solo per il mondo del lavoro, ma anche per la vita in una società complessa e in continua evoluzione. L’approccio delineato si allinea alle più recenti direttive europee e agli obiettivi del PNRR, rafforzando l’idea che la scuola deve formare cittadini autonomi, responsabilità e capacità di apprendere lungo tutto l’arco della vita.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.