Annullamento d’ufficio e autotutela nella scuola: limiti, norme e novità della riforma Madia
Di

L’annullamento d’ufficio è desumibile dall’articolo 20 e 21 quinques della legge 241/1990. Si tratta di un provvedimento che l’amministrazione pone in essere per eliminare gli effetti ex tunc, un atto viziato ab origine. Vengono così eliminate tre tipiche cause di annullamento dell’atto amministrativo: violazione di legge, eccesso di potere o incompetenza. In allegato alcuni esempio di decreti, in autotutela, su casistiche assai frequenti nelle nostre scuole.