Argomenti La Dirigenza scolastica

Tutti gli argomenti

Indicazioni operative nomina docenti per svolgimento attività alternative all’insegnamento della religione cattolica: in allegato modulo di scelta

L’Accordo tra Repubblica Italiana e Santa Sede, sottoscritto il 18 febbraio 1984 e ratificato con legge 25 marzo 1985 n. 121, consente agli studenti o ai loro genitori, di esercitare la scelta, all’atto dell’iscrizione alle varie istituzioni scolastiche, di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica, secondo le modalità individuate. Contribuire alla formazione integrale della persona, promuovendo la valorizzazione delle differenze ed il superamento della tendenza all’omologazione culturale, attraverso la riflessione sui temi dell’amicizia, della solidarietà, della diversità e del rispetto degli altri e sviluppando atteggiamenti che consentano di prendersi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente.
Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.