Formazione scolastica e progetto di vita: verso un sistema inclusivo integrato

Il 5 aprile 2025 segnerà un momento di svolta nella formazione del personale scolastico grazie all’entrata in vigore del Regolamento attuativo dell’art. 32 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62. Tale normativa introduce un nuovo approccio alla formazione integrata, che coinvolge operatori scolastici, sanitari, sociali e del terzo settore nei processi di valutazione della disabilità e nella costruzione del progetto di vita individuale. Attraverso un fondo dedicato, attività formative nazionali e territoriali puntano a rafforzare competenze e sinergie tra istituzioni, in coerenza con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e con il modello bio-psico-sociale dell’ICF. L’obiettivo è trasformare la scuola in una comunità educativa corresponsabile, capace di costruire percorsi personalizzati di inclusione e autodeterminazione per ogni alunno.