Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Esami di Stato 2024: le disposizioni dell’Ordinanza ministeriale n. 55 del 22 marzo 2024 e le novità rispetto agli anni passati

L’articolo e l’approfondimento esaminano le disposizioni normative stabilite dal Decreto Ministeriale n. 55 del 24 marzo 2024, con particolare attenzione all’inclusione degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) negli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado. Il fulcro dell’analisi si concentra sull’articolo 16, comma 7, lettera g), e sull’articolo 21, comma 3, del decreto, che delineano misure specifiche per garantire che gli studenti DSA affrontino l’esame in condizioni che rispettino le loro esigenze educative speciali. Queste disposizioni includono l’uso di documentazione dettagliata per identificare gli studenti che possono beneficiare di prove differenziate, l’adattamento delle griglie di valutazione, e l’impiego di strumenti compensativi senza che ciò influisca negativamente sulla validità del diploma ottenuto. L’articolo sottolinea l’importanza di un approccio equo e personalizzato nell’esame di Stato, garantendo che tutti gli studenti abbiano la possibilità di dimostrare le proprie competenze in modo completo e giusto. Questo impegno riflette l’obiettivo più ampio del sistema educativo di promuovere l’inclusione e l’accessibilità, riconoscendo e valorizzando le differenze individuali tra gli studenti.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.