Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Docenti neoassunti e con passaggio di ruolo: struttura del percorso formativo e scadenze

Il periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo, delineato nella circolare ministeriale prot. N. 202382 del 26/11/2024 , rappresenta un passaggio cruciale per garantire l’integrazione e la professionalizzazione degli insegnanti nel sistema educativo italiano. Il percorso, disciplinato dal DM n. 226/2022 e integrato dal Decreto-Legge n. 19/2024 , si articola in quattro fasi: incontri in presenza, laboratori formativi, peer to peer e formazione online. Con una durata complessiva di 50 ore , queste attività mirano a sviluppare competenze culturali, disciplinari e metodologico-didattiche, con particolare attenzione all’inclusione, alla sostenibilità e all’innovazione.

Il percorso include un Patto per lo Sviluppo Professionale , che personalizza il processo formativo in base alle esigenze del docente e dell’istituzione scolastica. Strumenti digitali come INDIRE e Scuola Futura supportano la formazione attraverso moduli online e la costruzione di un portfolio professionale. Entro il 30 giugno 2025 , i docenti saranno sottoposti a una valutazione finale, che prevede la presentazione del portfolio e un colloquio con il Comitato di Valutazione.

Questo sistema integrato, arricchito dalle specifiche regionali dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, punta a migliorare le competenze professionali ea promuovere una didattica innovativa e inclusiva, rafforzando il ruolo del docente come pilastro del cambiamento educativo.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.