Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Determinazione dei criteri e dei limiti per l’attività negoziale del Dirigente Scolastico (art. 45 C. 2 D.I. 129/2018): un esempio di delibera del Consiglio di istituto

La presente delibera stabilisce i criteri e i limiti per l’attività negoziale del Dirigente scolastico, in conformità con l’art. 45 c. 2 del D.I. 28 agosto 2018, n. 129, considerando il quadro normativo vigente, incluso il D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, e il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, tra gli altri.

Gli articoli 1-3 disciplinano l’affidamento di lavori, servizi e forniture, inclusi i limiti per l’affidamento diretto e le procedure negoziate, i controlli a campione e il principio di rotazione degli affidamenti. Gli articoli 4-6 regolamentano le convenzioni per prestazioni del personale e degli alunni per conto terzi, l’alienazione di beni e forniture di servizi prodotti dall’istituzione scolastica e l’acquisto e alienazione di titoli di Stato. Gli articoli 7-9 trattano dei contratti di prestazione d’opera con esperti, della partecipazione a progetti internazionali, e della gestione di fondi e patrimonio. Gli articoli 10-13 regolano le convenzioni con enti locali e altri soggetti, l’utilizzo delle risorse tecnologiche, le norme transitorie e finali.

Questa delibera mira a garantire la trasparenza, l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa del Dirigente scolastico, ottimizzando l’uso delle risorse e assicurando la conformità alle normative vigenti.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.