Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Nucleo Interno Valutazione: cosa fa e quali sono i compiti del Dirigente scolastico

Il Nucleo Interno di Valutazione (N.I.V.) è un organo fondamentale per promuovere e attuare le attività di valutazione previste dal Sistema Nazionale di Valutazione. Il N.I.V. è responsabile di valutare il raggiungimento degli obiettivi del Piano triennale dell’offerta formativa e del Piano di miglioramento, con particolare attenzione ai processi educativi e formativi. Esso si avvale dell’esperienza delle Funzioni Strumentali e opera autonomamente nell’organizzazione interna, potendosi anche autoconvocare. Le principali attività del N.I.V. includono la progettazione e il monitoraggio delle attività del P.T.O.F., l’elaborazione del Rapporto di Autovalutazione (RAV) e l’individuazione di strategie di miglioramento. La normativa di riferimento include il D.L. 225/2010, la L. 10/2011, il DPR n. 80/2013 e varie circolari ministeriali. Ogni istituto deve costituire un N.I.V. annualmente o per il triennio corrispondente al PTOF, con il Dirigente Scolastico come coordinatore o un docente delegato. Il N.I.V. deve operare in trasparenza, con verbali delle riunioni e garantendo la pubblicità dei suoi atti, rispettando la normativa sulla riservatezza.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.