Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Correttivo al Codice Appalti: le criticità evidenziate dal Consiglio di Stato e da ANAC

Il parere n. 1463 del 2 dicembre 2024 del Consiglio di Stato evidenzia rilevanti criticità sul correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023). Sul piano procedurale , viene contestato il mancato rispetto della legge delega n. 78/2022, che richiede l’adozione della medesima procedura utilizzata per la redazione del Codice originario, inclusa la previa acquisizione del parere della Conferenza Unificata. Questo deficit procedurale pone rischi di illegittimità formale.
Sul piano sostanziale, il Consiglio di Stato sottolinea come il correttivo introduca una disciplina speciale per i compensi professionali nell’ambito dei contratti pubblici, escludendo di fatto l’applicazione della legge n. 49/2023 sull’equo compenso. Le modifiche consentono ribassi fino al 35% per gli affidamenti sopra i 140.000 euro e riduzioni fino al 20% per gli affidamenti diretti inferiori a tale soglia, creando un sistema meno tutelante per i professionisti tecnici.
Il parere invita il Governo a riconsiderare sia la procedura adottata sia il contenuto delle modifiche, per garantire il rispetto della legge delega e un riconoscimento adeguato economico delle professionalità coinvolte. L’articolo fa il punto, inoltre, sull’audizione ANAC 26-27 novembre 2024: un’analisi critica del decreto correttivo al codice dei contratti pubblici.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.