Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Convocazione del secondo Collegio dei Docenti: importanti novità e punti di discussione

Il Dirigente Scolastico, ad inizio di anno scolastico, facendo seguito alla prima convocazione del secondo Collegio dei Docenti, potrebbe convocare, a ritmo serrato, una seconda riunione dell’organo sempre nel mese di settembre 2024. Questo incontro potrebbe essere determinante per l’organizzazione e la gestione del nuovo anno scolastico 2024/2025. Durante la riunione, dovrebbero essere trattati numerosi temi di rilevante importanza, tra cui le comunicazioni del Dirigente Scolastico, la nomina dei responsabili di plesso o di sede, il resoconto delle riunioni precedenti, e le proposte per il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).

Tra i punti salienti all’ordine del giorno, potrebbero e dovrebbero essere discussi anche l’organico dell’autonomia, le attività funzionali all’insegnamento, e le modalità di assegnazione dei docenti alle classi. Inoltre, saranno esaminate le recenti novità normative riguardanti l’utilizzo dei cellulari a scuola e l’impiego del diario scolastico, alla luce delle nuove direttive ministeriali che vietano l’uso degli smartphone fino alle scuole medie.

Un’altra novità significativa potrebbe riguardare l’assegnazione di 515 milioni di euro aggiuntivi per le mense scolastiche, un’importante misura che migliorerà la qualità del servizio offerto agli studenti. Infine, il Dirigente Scolastico dovrebbe soffermarsi sulla dichiarazione del Ministro che prevede, dal prossimo anno scolastico, lo stop all’uso dei cellulari anche a scopo didattico e sulla relativa circolare

Il collegio dovrebbe essere anche un’occasione per approvare eventuali nuovi progetti proposti dai docenti, garantendo così un’offerta formativa sempre più ricca e rispondente alle esigenze degli studenti.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.