Anomalia dell’offerta e ritardo nella presentazione dei giustificativi: quali sono le conseguenze per l’operatore economico? la sentenza del TAR Trento
Di

La sentenza n. 53 del 10 marzo 2025 del TAR Trento affronta il tema delle conseguenze derivanti dal ritardo nella presentazione dei giustificativi richiesti nell’ambito della verifica dell’anomalia dell’offerta , ai sensi dell’art . 110 del d.lgs. n. 36/2023 . Il Collegio ha chiarito che la mancata o tardiva produzione delle giustificazioni non comporta automaticamente l’esclusione dalla gara , in quanto la stazione appaltante deve comunque valutare l’offerta sulla base della documentazione disponibile . Nel caso di specie, il TAR ha ritenuto fondato il motivo di ricorso, in quanto il presunto ritardo era dovuto a un problema tecnico nella gestione dei file trasmessi, risolto prontamente dall’operatore economico interessato.