Argomenti

This category can only be viewed by members. To view this category, sign up by purchasing Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola.
Tutti gli argomenti

Ammissione alla classe successiva degli alunni con BES: tra norme, sentenze e responsabilità educative

Nel contesto scolastico contemporaneo, la valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) rappresenta una delle questioni più complesse e sensibili in capo ai consigli di classe. Il presente articolo propone una riflessione articolata e normativa sulla non ammissione alla classe successiva o all’esame di Stato, alla luce di recenti sentenze amministrative e dei riferimenti legislativi vigenti. In particolare, si analizzano le responsabilità dell’istituzione scolastica nella redazione di una motivazione adeguata e rinforzata, il ruolo del dirigente scolastico e il valore formativo – non punitivo – del giudizio di non promozione. La normativa primaria di riferimento è costituita dal D.lgs. 66/2017, dal D.lgs. 62/2017 e dalla Legge 241/1990, i cui articoli chiave sono esaminati nel dettaglio. Il contributo intende fornire agli operatori scolastici uno strumento chiaro, rigoroso e rispettoso della dignità dello studente.

Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire la scuola e Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire la scuola. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.